RISTORANTE LEVANTE

Diciamo di noi

Dopo anni di riflessioni culinarie volevo realizzare una cucina semplificata. Credo sia corretto, per un luogo di cibo, cercare di interpretare al meglio la tradizione e le materie prime che lo circondano. Quindi non abbiamo cercato di inseguire l’ultima moda culinaria, ma, piuttosto, di guardare indietro per capire come si è cucinato da queste parti per decenni. La sfida tecnica, è quella di realizzare al meglio i piatti della tradizione locale in maniera apparentemente semplice, poiché essi sono radicati nella memoria di ciascuno di noi.

Siamo un ristorante di pesce (con un po’ di carne in alternativa) e molte verdure.
Noi lavoriamo solamente pesce locale di stagione. Non ci sono sughi preparati nei nostri frigo; la pasta è fatta in casa. Il pesce viene prevalentemente acquistato dalle barche locali e dalle aste dell’Adriatico centro-settentrionale. Lo lavoriamo, lo abbattiamo, e lo serviamo con cotture brevi che esaltino il sapore di ciascun pesce e le sue particolarità.

Il menù viene cambiato mensilmente in base alle disponibilità del mare.
I pesci che lavoriamo (e che forse non trovate dappertutto) sono il Cefalo, il Gambero Rosa (saletta), il paganello, la tracina, lo sgombro, il moletto, la triglia, la gallinella, le mazzole, la ceppola, le mazzancolle.
Non troverete gamberi o calamari di lontani paesi sudamericani, code di rospo o seppie africane, salmoni atlantici o tonni indiani, perché riteniamo che sia eticamente più corretto (oltreché molto più buono) utilizzare il pesce che viene dal mare a noi vicino.
Troverete invece la grigliata e i gratinati alla moda di Gabicce Monte, il guazzetto come lo facevano i pescatori in barca o i marinati che si davano anche ai bambini perché facevano bene.  Il fritto è con la farina e non con la pastella. La materia prima è trattata in maniera essenziale, accompagnata ad un po’ di olio buono delle colline o al pane profumato di erbe aromatiche del campo.

Ristorante Levante